
Nel 2002, il centro storico della capitale del Suriname, Paramaribo, fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, principalmente in ragione della fusione tra l’architettura olandese e le tecniche e l’uso dei materiali locali. Un sincretismo architettonico, che risponde alla variegata e in larga parte ancora non pacificata presenza dei vari gruppi etnici che abitano il […] […]
Suriname, oro e mercurio — Latinoamericando — Barbara Crane Navarro